Homepage > Blog > Bioplastiche: è questo il futuro?

Bioplastiche: è questo il futuro?

Martedì, 10 Maggio, 2022
Italiano
La Casalinda | Bioplastiche: materiali del futuro

Le bioplastiche sono davvero la soluzione che può ovviare al problema della plastica monouso che prolifera e inquina l'ambiente e i mari? La risposta è affermativa: le bioplastiche sono infatti normalmente realizzate con derivati degli zuccheri, cioè polisaccaridi, di origine vegetale, come amido o cellulosa, oppure animale, come la chitina.

I polisaccaridi di origine vegetale vengono ridotti chimicamente fino a ottenere la molecola del glucosio, da cui si parte con una nuova polimerizzazione per ottenere questa volta molecole, come l’acido lattico. I polisaccaridi, come succede con l’amido, si possono anche plasticizzare con sostanze adatte allo scopo, come il glicerolo.

Lo standard europeo che definisce il riciclaggio organico degli imballaggi è l’UNI EN 13432. Lo standard UNI EN 14995 definisce invece i prodotti in plastica compostabili, non usati come imballaggi. Questi standard definiscono luoghi, tempi e percentuale minime di biodegradazione.

Torna all'elenco

La Casalinda: la pulizia al servizio dell'ambiente

Z.P. Tarantasca Nord 1
12020 Tarantasca (CN)

contattaci

C.F./P.I. 00667690044
Cap. Soc. 1.200.000,00 € interamente versati
Reg. Imprese CN 00667690044 - REA CN 120250